Categorie
Archivi
- marzo 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- settembre 2016
- giugno 2015
- aprile 2015
- agosto 2014
- giugno 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- aprile 2012
- febbraio 2012
- novembre 2011
- settembre 2011
- aprile 2011
- febbraio 2011
- dicembre 2010
- febbraio 2010
- settembre 2009
- aprile 2009
APERICENA AMBIENTE&UMANITA’
L’apericena ambiente&umanità inizia alle 19, prima dell’incontro con Agostinelli, Don Chicco, Moratti alle 20,30.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Ciao a tutti,
in occasione della storica campagna Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa internazionale di volontariato ambientale, Tavola della Pace ValleBremana in collaborazione con Legambiente Bergamo propone al pubblico e alle scuole un percorso sul problema tanto attuale dell’Ambiente che avrà inizio MERCOLEDI’ 20 SETTEMBRE con un dibattito presso l’Oratorio di San Pellegrino Terme dal titolo “Ambiente e Umanità” (vedi allegato) e proseguirà nel tempo con interventi nelle scuole e azioni concrete sul territorio.
Scopo della serata sarà quello di riflettere sul futuro del nostro pianeta dando spazio sia alle evidenze scientifiche che alle accorate parole dell’’Enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco, riflettendo sulle buone prassi da seguire per salvaguardare la Terra e l’Uomo che la abita.
Per chi lo desidera il dibattito sarà preceduto da apericena (previa prenotazione entro lunedì 18) in compagnia dei relatori, a base di prodotti biologici, della valle o derivanti da terre confiscate alle mafie.
- Cruditè di verdure bio (coop. Al del Mans) - Formaggi (Agriturismo La Peta) - Torte salate caserecce - Pizze - Focacce - Cous cous - Pasta fredda - Insalata di farro - Tartine con prodotti della Valle del Marro (coop. Libera Terra) - Salame della Val Taleggio - Dolci caserecci
L’offerta di €10.00 andrà a sostegno delle attività istituzionali della nostra Associazione.
Per info e prenotazione apericena (entro lunedì 18): tavolavallebrembana@gmail.com o telefono 340 3541842
Grazie per l’attenzione, un abbraccio,
Tavola della pace Vallebrembana Circolo don Andrea Gallo e Peppino Impastato
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
ambiente & umanità
Ciao a tutti,
in occasione della storica campagna Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa internazionale di volontariato ambientale,
Tavola della Pace ValleBremana in collaborazione con Legambiente Bergamo propone al pubblico e alle scuole un percorso sul problema tanto attuale dell’Ambiente
che avrà inizio MERCOLEDI’ 20 SETTEMBRE con un dibattito presso l’Oratorio di San Pellegrino Terme dal titolo “Ambiente e Umanità” (vedi allegato)
e proseguirà nel tempo con interventi nelle scuole e azioni concrete sul territorio.
Scopo della serata sarà quello di riflettere sul futuro del nostro pianeta dando spazio sia alle evidenze scientifiche che alle accorate parole
dell’’Enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco, riflettendo sulle buone prassi da seguire per salvaguardare la Terra e l’Uomo che la abita.
Per chi lo desidera il dibattito sarà preceduto da un apericena (previa prenotazione) in compagnia dei relatori,
a base di prodotti biologici della valle o derivanti da terre confiscate alle mafie.
L’offerta di €10.00 andrà a sostegno delle attività istituzionali della nostra Associazione.
Per info e prenotazione apericena:
tavolavallebrembana@gmail.com
o telefono 340 3541842
Grazie per l’attenzione, un abbraccio
tavola della pace vallebrembana-circolo don andrea gallo e peppino impastato
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Ciao a tutti,
vi invitiamo a partecipare alla gita che abbiamo organizzato per trascorrere insieme una giornata a Torino
visitando il Museo del Cinema e la città (vedi allegato).
Ci accompagnerà il critico cinematografico e scrittore Fulvio Capezzuoli che, durante il viaggio,
ci parlerà del “suo” Commissario Maugeri.
Vi aspettiamo!!!
tavola della pace vallebrembana-circolo don andrea gallo e peppino impastato
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
MURALES LAVORO MINORILE A SAN GIOVANNI BIANCO
comune di San Giovanni Bianco
la Tavola della Pace Vallebrembana esprime il proprio rammarico a seguito dell’increscioso episodio dello sfregio del murale del comune di San Giovanni Bianco rappresentante i bambini-soldato.
La Tavola della Pace Vallebrembana aveva fatto realizzare l’opera ai ragazzi dell’Accademia di Belle Arti Carrara di Bergamo all’interno di un vasto progetto contro lo sfruttamento del lavoro minorile attuata in collaborazione con ILO (Agenzia ONU) e i comuni di San Giovanni Bianco e di San Pellegrino Terme. L’iniziativa ha previsto la realizzazione di 2 murales a San Giovanni Bianco e di un Gioco permanente rappresentante il Terzo Paradiso del Maestro Pistoletto al parco giochi di San Pellegrino Terme.
Le opere sono state realizzate dagli studenti dell’Accademia Carrara di Bergamo e del Liceo Artistico Pio Manzù di Bergamo in collaborazione con i ragazzi e le ragazze delle classi quinte della scuola Primaria di San Pellegrino Terme.
All’inaugurazione dei lavori è stato associato un convegno dal titolo: “Cittadinanza attiva e creatività per la difesa dei Diritti; si all’Istruzione di qualità, no al lavoro minorile” che ha visto la partecipazione di:
Maria Gabriella Lay (rappresentante ILO/ONU)
Elena Ferrara (senatrice rappresentante istituzioni)
Maurizio Landini (rappresentante sindacato)
Gaetano Safiotti (testimone di giustizia, rappresentante l’imprenditoria)
Cino Tortorella (rappresentante infanzia).
L’intento della Tavola della Pace Vallebrembana, in collaborazione con ILO, è stato quello di attuare il progetto SCREAM atto a sostenere i Diritti dei bambini attraverso l’educazione, l’arte e i media.
In accordo con la dott.ssa Maria Gabriella Lay la Tavola della Pace Vallebrembana propone di lasciare il murale così com’è corredato da una targa (“Questo atto di vandalismo ci fa riflettere, ci interroga sulle ragioni del gesto che ha imbrattato e profanato il messaggio di solidarietà dei nostri giovani, un appello di tutta la comunità per il rispetto dei diritti dei minori, per quei 168 milioni di bambini e adolescenti nel mondo cui è negata l’infanzia.”) che ricordi quanto sia ancora lungo e difficile il percorso riguardante i Diritti Umani e il rispetto dei Diritti negati all’infanzia. Si ritiene altresì che lo scempio, alla vista di tutti, renda ancora più forte ed efficace il messaggio che si voleva diffondere.
tavola della pace vallebrembana
il presidente
franco de pasquale
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento